È un trekking facile e per questo frequentatissimo. Si parte dal parcheggio del cimitero nuovo di Cerveteri e, dopo aver attraversato campi di grano sconfinati, ci si inforra dentro a tufo etrusco, nel Fosso di Vaccina dove scorre placido il fiumiciattolo.
Il tutto andrebbe affrontato in un periodo fresco e con molta acqua, per apprezzare al meglio i salti tra le rocce e tentando di evitare le scolaresche urlanti nei pressi delle cascate. Quindi forse meglio in settimana e verso inizio aprile. Però tutto ‘nse po’ fa’ e quindi mi sono beccato: il caldo, le pipinare e una portata idrica non proprio soddisfacente.
Credo che il miglior modo di omaggiare questo luogo sia metter qui un rimando al mio amico Luigi Plos, impaginando le cui guide sono venuto a conoscenza del posto.
DJI Mini 4 Pro


