Fotografia
- Home
- chevron_right
- Fotografia
Iridescenti membrane
folder_openBlog, Fotografia
commentNessun commento
Iniziare la tua vita lungo un millimetro, mezzo cieco e con pseudoarti, con una bocca gigantesca, con la quale mangerai per il 95% della tua esistenza, ingozzandoti sino a centuplicare le tue dimensioni. Decidere ad un certo punto che è abbastanza; rinchiuderti in uno scrigno di seta pura; stravolgere la forma e le funzioni del…
Leggi tuttoBosa
Se vuoi vedere l’Atlantico della West Coast che batte e ruggisce sulle scogliere, ti devi mettere in macchina verso Bosa in un giorno di vento d’estate. La strada è disegnata sul profilo di costa come uno scarabocchio a carboncino su un cartoncino Fabriano. Una moltitudine di curve aeree che ti aprono panorami immensi e selvaggi…
Leggi tuttoRitorno a Castelsardo
La prima volta che sono andato a Castelsardo ho sbagliato lato; mi ero recato, di tutto punto, con drone lucidato per l’occasione. Solo che ho volato dalla parte del paese nuovo; il borgo antico ed accastellato, intarsiato nella scogliera a picco sul mare… era dall’altra parte. Un fenomeno. Un anno dopo nel borgo ci sono…
Leggi tuttoCampo Imperituro
folder_openBlog, Fotografia
commentNessun commento
Chiudere un viaggio in Abruzzo senza aver gustato rostelle vista Corno Grande è da screanzati e ti porti dietro l’anatema del demiurgo della montagna, che ti perseguita nei giorni a venire. Quindi tappa obbligata, prima di inforcare la economicissima A24 direzione Roma, gli altipiani di Campo Imperatore, zona Rifugio del Lago Racollo, un accogliente casone…
Leggi tuttoFossacesia
folder_openBlog, Fotografia
commentNessun commento
All’abbazia arriviamo un po’ provati dai rigurgiti di frittura. Giusto il tempo di dedicargli alcune inquadrature e di tentare un’alzata di drone, nascosti dentro un campo di ulivi, che una pioggerella molto british ci rimette sulla strada di casa, satolli e soddisfatti.
Leggi tuttoTrabbucodonosor
folder_openBlog, Fotografia
commentNessun commento
A dire il vero il fulcro del progetto di questo viaggio era partito tutto da qui: i trabocchi della costa adriatica abruzzese. Previsioni meteo in netto peggioramento; quindi partenza di buona lena di primo mattino. A San Vito Chietino non troviamo l’Adriatico, ma l’Oceano Pacifico in tempesta e colori fuori scala, da orizzonti maldiviani. Lasciando…
Leggi tuttoLa fontana di Fontecchio
Il caldo si fa sentire. La fame anche. Ma preferiamo la fame di fotografia, alimentata da una luce sfolgorante che illumina il paese che in taluni frangenti sembra intagliato nel gesso. Appena usciti dalla macchina, con le reflex al collo, sfiliamo davanti ad alcuni portoni su una via alta del borgo. Da un uscio spunta…
Leggi tuttoGuerrieri-Fotografi a Capestrano
folder_openBlog, Fotografia
commentNessun commento
Allorquando, in una calda mattina di agosto, facciamo la nostra apparizione con reflex guinzagliate al collo, nella piazzetta di Capestrano quelle quattro anime pigre che solitamente di buon mattino si godevano i primi raggi di sole, hanno tosto pensato alla reincarnazione del famoso guerriero. Cosa pensi la gente quando ci vede in assetto da foto-combattimento…
Leggi tuttoNavelli e il colore del tempo
Navelli ha bisogno di essere osservato e fotografato in due modalità cromatiche differenti: il bianco/nero, per la parte abbandonata del paese, che offre spunti estremamente malinconici, ma di grande impatto emotivo; e il colore, per la parte nuova del borgo a forma di cono vulcanico. Il paese in realtà sembra disabitato: il silenzio è totale…
Leggi tutto